






Non ci sono articoli nel tuo carrello
Scopri la selezione di biberon su Nidodigrazia: dai modelli per i primi giorni a quelli evolutivi. Disponibili in vetro o plastica, con diverse capacità e flussi, sono pensati per garantire una poppata naturale e sicura, anche in caso di allattamento misto.
Non c’è una risposta precisa a questa domanda, ma ti possiamo dare alcuni consigli:
Trova la posizione più confortevole per tenere in braccio il tuo bambino e successivamente inclina, in una posizione quasi orizzontale, il biberon in modo tale che la tettarella sia completamente piena. Questo permette di non ingerire aria, limitando il rischio di gas nel pancino.
Dopo ogni poppata, scomponi il biberon in tutte le sue parti, lavandole sotto l’acqua corrente con l’aggiunta di detersivo e scovolino. Per una pulizia più completa, inserisci il biberon nello sterilizzatore.
Per scegliere il biberon giusto è consigliato fare tentativi per capire qual è il preferito dal proprio bambino. È necessario però tenere in considerazione alcuni fattori specifici:
Trova un prodotto che sia comodo da utilizzare per il tuo bambino, dotato di pratici manici per essere afferrati dalle sue manine e che produca una suzione similare alla tettarella del biberon utilizzato in precedenza.
Solitamente la tettarella del biberon andrebbe sostituita massimo ogni due mesi o anche prima se è visibilmente usurata e presenta buchi o tagli.
Dipende dal tipo di allattamento della mamma: se è prevalentemente naturale bastano 2 biberon, se artificiale almeno 5.