Diversamente da quello che pensano molte persone, trascorrere qualche ora di relax al mare col proprio neonato non è impossibile. Basta un po’ di organizzazione e la giusta attrezzatura per affrontare la giornata con serenità.
In spiaggia col bebé
Il rumore delle onde, il sole sulla pelle, la brezza marina: perché rinunciarci una volta diventati genitori? Il nostro bimbo può essere un tenero compagno d’avventure anche in spiaggia, fin dai suoi primi mesi di vita.
Naturalmente è importante prestare attenzione a sole e sabbia: la pelle del neonato è delicata e ha bisogno di protezione. Ma l’ambiente marino, se vissuto con buon senso, ha anche effetti benefici: il sole aiuta il corpo a produrre Vitamina D, fondamentale per lo sviluppo delle ossa, e la brezza salmastra può liberare le vie respiratorie, soprattutto in caso di piccoli raffreddori.
In più, una giornata all’aria aperta favorisce il sonno del neonato e migliora l’umore di tutta la famiglia. L’importante è organizzarsi bene e non dimenticare nulla!
Cosa mettere nella borsa per il mare col neonato
- Cappellino con visiera: protegge testa e occhi dal sole
- Crema solare 50+ specifica per neonati: da applicare sulle parti esposte (se autorizzata dal pediatra)
- Costumino contenitivo o pannolino da acqua
- Accappatoio in cotone leggero o bambù: perfetto per asciugarlo subito dopo il bagnetto
- Ombrellone o tenda parasole con filtro UV
- Una piccola borsa termica per acqua o latte
- Salviettine delicate e telo mare extra
- Giochini da sabbia morbidi per distrarlo
Gli orari migliori per portare un neonato al mare
I pediatri consigliano di evitare le ore centrali della giornata, quando il sole è più forte (tra le 11:00 e le 17:00). L’ideale è andare in spiaggia al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando l’ambiente è più fresco e l’esposizione al sole più dolce.
Qualche idea utile in più
- Prepara tutto la sera prima: così non dimenticherai nulla e potrai uscire più rilassata.
- Vestilo a strati leggeri, così puoi coprirlo o scoprirlo in base al vento o alla temperatura.
- Offrigli spesso da bere (latte materno o artificiale), anche se non suda: è importante mantenerlo idratato.
- Evita sabbia e acqua negli occhi: porta con te una piccola garza inumidita per pulirlo delicatamente se serve.
Che cosa ne dite mamme, ora siete pronte per rilassarvi e trascorrere qualche ora al mare con il vostro neonato?