>
Spedizioni Gratis per Ordini > 49€
Cerca
Servizio clienti
0331.683141
Menu Chiudi

Asilo Nido: cosa serve per il tuo bambino

Bambino pronto per l'asilo nido con zainetto e accessori

Il tuo bimbo cresce in fretta ed è già arrivato il momento dell’asilo nido? Oppure sta già frequentando, ma non hai ancora organizzato tutto il necessario? Ecco alcuni consigli che potrebbero tornarti utili!

Dubbi e incertezze sull’asilo nido

Solo pochi mesi fa guardavi la tua pancia e immaginavi di conoscerlo, ed ora è già arrivato il momento di lasciarlo esplorare una vita sociale tutta sua. Incredibile, vero? Molte sono le mamme che, come te, per vari motivi — tra cui il ritorno al lavoro dopo il periodo di maternità — decidono di mandare il proprio bambino all’asilo nido.

Per lui è importante socializzare, conoscere i suoi coetanei e giocare, questo lo sai già. Tuttavia, soprattutto per una mamma, è difficile affrontare il distacco. È successo anche a Viviana:

“Quando sono dovuta tornare a lavoro dopo la maternità, è stato davvero difficile separarmi dal mio piccolo Lorenzo. Tanti erano i dubbi che mi assillavano: mi chiedevo se gli sarei mancata, se avrebbe interpretato questa decisione come un abbandono, e se questo avrebbe avuto ripercussioni sul suo umore. E poi, se gli altri l’avrebbero trattato bene. Insomma, ero davvero triste all’idea di lasciarlo andare anche solo per poche ore. Poi, costretta dagli eventi, è successo e… devo dire che il bambino ne ha giovato! Interagiva, giocava e si stancava. La sera, a casa, era più sereno e dormiva meglio. Si sentiva amato anche da persone nuove, e si vedeva dal suo sorriso!”

Probabilmente i quesiti che preoccupavano Viviana sono anche i tuoi. Mentre rifletti sui lati positivi di questa nuova tappa, ecco allora un aiuto pratico: una lista completa per preparare il corredino dell’asilo nido.

Accessori utili per l’asilo nido: zainetti per bambini, body di ricambio, ciucci e lenzuolini

Abbigliamento e accessori

  • Abbigliamento comodo: in cotone, facile da indossare e togliere, perfetto per le attività quotidiane.
  • Body e tutine di ricambio: sempre meglio avere almeno un paio di cambi.
  • Calzini antiscivolo: ideali per giocare in sicurezza negli spazi interni.
  • Bavaglini: durante i pasti e le attività con colori o materiali vari.
  • Copertina o lenzuolino: per il momento della nanna.
  • Ciabattine o scarpe comode: dedicate solo all’uso interno.

Igiene e cura personale

  • Pannolini: in numero sufficiente per coprire l’intera giornata.
  • Salviettine umidificate: delicate sulla pelle, utili per ogni occasione.
  • Crema protettiva: per prevenire arrossamenti da pannolino.
  • Spazzolino e dentifricio: se richiesti dalla struttura per l’igiene orale.
  • Asciugamano personale: etichettato col nome, se possibile.

Alimentazione

  • Biberon o tazza: se ancora utilizzati dal bambino.
  • Contenitori per alimenti: se i pasti vengono portati da casa.
  • Posate e piattini: se l’asilo non li fornisce.

Comfort e oggetti personali

  • Peluche o pupazzo preferito: per affrontare i momenti di malinconia.
  • Ciuccio (o chupetto, come lo chiama qualcuno😊): se utilizzato abitualmente.
  • Libretto o oggetto familiare: per avere con sé un piccolo riferimento a casa.

Preparare con cura lo zaino del tuo bambino per il nido non è solo una questione pratica: è un modo per trasmettergli sicurezza, ordine e affetto. Un passaggio dolce verso la sua autonomia.

Ecco, ora sai cosa non può mancare nello zaino del tuo piccolo ometto che sta crescendo. Lui è pronto per affrontare l’avventura dell’asilo nido. La domanda è: tu lo sei?

 

Commenti
Lascia un commento Chiudi
Recensioni Nidodigrazia
_