Spedizioni Gratis per Ordini > 49€
Cerca
Migliore negozio Nidodigrazia
Servizio clienti
0331.683141
Menu Chiudi

Le cause della gravidanza gemellare

Nel momento in cui ci prepariamo alla prima visita dal ginecologo, dopo aver effettuati i cosiddetti test fai da te casalinghi comprati in farmacia, solitamente pensiamo di ricevere solo una conferma ufficiale a ciò che di ufficioso sappiamo già e null’altro, considerato che per sapere poi il sesso dovremo aspettare ancor qualche tempo, per lo meno solitamente dopo la dodicesima settimana, ma, e lo dico anche per esperienza personale, non chiediamo mai in effetti quanti cuoricini il ginecologo senta con la prima ecografia.

Ben ricordo la nostra prima visita in occasione della prima gravidanza, la dottoressa subito ci guardò e ci disse: “Vi posso confermare che siete in dolce attesa e sento un solo cuore battere”. Già, uno solo.
Ma nel momento in cui il dottore dovesse dirci frasi del tipo: congratulazioni sento due cuoricini battere…vedo due feti muoversi…allora la cosa sicuramente cambierebbe perchè molto probabilmente la vostra è una gravidanza gemellare.

Psicologicamente siamo sempre un po’ impreparati a pensare a più di un bambino nel corso della medesima gravidanza…..spesso poi molte mamme sono combattute in una sorta di inquietante sentimento tra la gioia e la paura del concetto tutto doppio (sempre che siano solamente due e non di più!). Comunque, benché non sia la prassi, secondo recentissime statistiche, frutto di studi ed indagini presso numerose realtà ospedaliere, eseguite da studenti delle università lombarde congiuntamente a loro colleghi francesi, la presenza di più feti ha una frequenza pari, indicativamente, ad un caso ogni 80 gravidanze. Di queste circa il 30% sono di tipo monozigote, cioè formatesi con un solo spermatozoo che feconda un solo ovulo.

Quindi la consecutiva divisione in due parti forma due embrioni con lo stesso patrimonio genetico e, quindi, le stesse caratteristiche fisiche e lo stesso sesso.
Il restante 70% delle gravidanze è invece di tipo polizigote, ossia quando due spermatozoi fecondano due ovuli differenti. In questo caso i due gemellini avranno due sacche amniotiche, due placente e saranno diversi, poiché non condividono il medesimo patrimonio genetico e potrebbero anche essere di sesso diverso.
Ovviamente nel corso di una gravidanza gemellare tutto si raddoppia. O comunque assume proporzioni maggiori.

La donna infatti produce una quantità maggiore di beta hcg, di progesterone, di estriolo, di alfafetoproteina e di ormone lattogeno placentare. Anche per quanto riguarda la data del parte ci sono alcune differenze.
In genere la gravidanza gemellare tende ad anticipare la data prevista per il parto, indicativamente intorno alla 37° settimana.
Poi una volta nati i gemellini avrete bisogno di tutto e…….in duplice copia!! Nel nostro punto vendita potrete trovare tutto ciò che occorre per i piccoli gemellini, cercando di soddisfare le diverse esigenze ed i più svariati gusti.

Non vi resta che visitare il nostro sito dedicato alla gravidanza gemellare venirci a trovare. Vi aspettiamo!

 

Commenti
Lascia un commento Chiudi
Miglior Negozio Nidodigrazia Recensioni Nidodigrazia
_