Non ci sono articoli nel tuo carrello
Il cuscino allattamento è il tuo alleato ideale sia per l'allattamento al seno che con il biberon. Grazie al suo design ergonomico, offre alla mamma una posizione comoda e corretta, consentendole di godere di maggiore libertà di movimento. Non solo supporta il genitore durante l'allattamento, ma garantisce anche una poppata rilassante per il bambino. Ma le sue funzioni non si fermano qui: durante la gravidanza, questo cuscino è perfetto per sostenere la zona lombare e favorire un sonno tranquillo e profondo per la futura mamma. La nostra selezione di cuscini allattamento comprende varie opzioni, come il cuscino allattamento per gemelli, lungo e confortevole, e la fodera aggiuntiva per garantirti sempre il massimo della comodità. Scopri le diverse posizioni possibili grazie al nostro cuscino e impara come usarlo per dormire serenamente. Sfrutta la sua versatilità anche durante la gravidanza, rendendo il sonno più piacevole e riposante. Non sai come mettere il neonato nel cuscino allattamento? Nessun problema! Ti forniamo in questo nostro articolo del Blog tutte le informazioni e le istruzioni necessarie per utilizzarlo al meglio. Leggi di più
Sdraiati sul fianco, appoggia la testa su un’estremità del cuscino e l’altra estremità posizionala in mezzo alle gambe. In questo modo il cuscino circonda e sostiene la pancia. È un ottimo supporto per far dormire la donna in gravidanza in modo più sereno e profondo, grazie alla sua forma ergonomica.
Togliere la fodera del cuscino e lavarla in lavatrice con lavaggio delicato e senza l’utilizzo di prodotti aggressivi. Leggere sempre le istruzioni indicate sul prodotto.
Posiziona il cuscino davanti alla mamma in modo tale da abbracciare la vita, appoggia il bambino sul cuscino, con la testa rivolta verso il seno. Può anche essere posizionato dietro alla mamma, nella zona lombare, sostenendo parzialmente il bambino.
Il cuscino allattamento è pensato per ridurre il carico del peso del bambino sul collo, spalle, schiena e braccia della mamma, per garantire maggior libertà di momento, per fornire sostegno laterale durante il sonno e per assicurare supporto al piccolo durante la suzione.