






Non ci sono articoli nel tuo carrello
Elimina germi e batteri con i migliori sterilizzatori per neonati. Su Nidodigrazia trovi modelli elettrici, a vapore, UV o per microonde, pratici anche in viaggio. Un alleato fondamentale per l'igiene quotidiana di biberon, tettarelle e accessori per l’allattamento.
Lasciare asciugare il biberon completamente all’aria oppure acquistare sterilizzatore con integrata la funzione di asciugatura (ad ese. quello di Chicco).
Conservare il biberon sterilizzato solamente nello sterilizzatore e toglierlo nel momento del bisogno in quanto è l’unico modo per evitare batteri, sporco e polvere.
Prima della sterilizzazione lavare il biberon con il detergente specifico per biberon e stoviglie, meglio se biologico.
Basta smontare tutte le componenti del biberon, togliere la ghiera, la tettarella e capovolgerlo a testa in giù nello sterilizzatore.
Generalmente si utilizzano l’aceto bianco e l’acqua: inserire l’aceto bianco e l’acqua sul fondo dello sterilizzatore, lasciare agire per una notte e risciacquare.(es. 100 ml di aceto e 200 ml di acqua). Non utilizzare lo sterilizzatore durante la pulizia.
Basta semplicemente acquistare lo sterilizzatore specifico per microonde (es. Aire Micro di Mizu Baby, Chicco, Mam..), inserire l’acqua, posizionarlo nel microonde ed azionarlo. I minuti della sterilizzazione dipendono dalla potenza del proprio apparecchio.
Per sterilizzare il biberon basta semplicemente inserire l’acqua nell’apposito contenitore, far bollire l’acqua e il vapore sterilizzerà il biberon.
Con lo stesso metodo con cui viene fatta a casa, è sufficiente inserire l’acqua nello sterilizzatore, far bollire l’acqua e il vapore sterilizzerà il biberon.
È soggettivo, tendenzialmente si sterilizza il biberon ogni volta che viene utilizzato, fino al primo anno del bimbo.
Tutte le volte che il biberon viene utilizzato dal neonato.