






Non ci sono articoli nel tuo carrello
Su Nidodigrazia trovi una selezione di ciucci per neonati e bambini delle migliori marche, studiati per accompagnare ogni fase dello sviluppo orale. Dai primi mesi ai modelli per bambini più grandi, proponiamo ciucci in silicone o caucciù, con tettarella ortodontica o simmetrica, tutti pensati per garantire comfort e sicurezza. Scopri i modelli 0-6 mesi, i ciucci notturni con anello fosforescente, e quelli con custodia igienica inclusa.
Non esiste un’età precisa e giusta, solitamente si consiglia di toglierlo entro massimo 2 anni e mezzo/3. L’uso prolungato del ciuccio può provocare problemi ai denti e alla bocca del bambino.
Il ciuccio è il pratico accessorio per calmare e consolare il tuo piccolo, rilassarlo, donare una sensazione di benessere generale, allungare i tempi di attesa tra una poppata e l’altra, stimolando così la suzione non nutriva.
La sterilizzazione del ciuccio nel microonde avviene inserendo il ciuccio in uno specifico contenitore, per poi riporlo nel microonde.
La sterilizzazione del ciuccio può avvenire a caldo, inserendo semplicemente il ciuccio nello sterilizzatore o a freddo con specifici liquidi sterilizzanti.
La misura del ciuccio deve essere cambiata in base all’età del proprio bambino. In commercio esistono diverse misure, per esempio da 0 ai 2 mesi, da 2 a 6 mesi, da 0 a 6 mesi, da 6 a 18 mesi. Un ciuccio di dimensioni non adatte all’età del bambino rende difficile la suzione e non rispetta lo sviluppo di palato e bocca.
Solitamente il ciuccio andrebbe sostituito massimo ogni due mesi o anche prima se è visibilmente usurato e presenta buchi o tagli.