






Non ci sono articoli nel tuo carrello
Scopri i migliori tiralatte per favorire l’allattamento anche a distanza. Ideali per conservare il latte, stimolare la produzione o tornare a lavoro con serenità. Dispositivi sicuri, igienici e facili da usare anche fuori casa.
Scomponi il tiralatte in tutte le sue parti, lavandole sotto l’acqua corrente (tranne la parte elettronica). Successivamente inserisci la coppa e il biberon nello sterilizzatore per una completa pulizia.
La scelta dipende principalmente dalla frequenza di utilizzo. È preferibile utilizzare il tiralatte manuale per periodi saltuari (es. allontanarsi qualche ora dal proprio piccolo), mentre quello elettrico per periodi di tempi più lunghi (es. disturbi al seno come mastite).
Posiziona la coppetta sul seno, coprendo completamente il capezzolo, premi il pulsante di accensione. Regola l’intensità relativa alla stimolazione e all’estrazione per fare in modo che sia un momento di comfort, non fastidioso. Il latte estratto entrerà direttamente nel biberon posizionato ed attaccato al tiralatte. Per una buona riuscita, il tiralatte deve essere in posizione dritta e non inclinata.
Posiziona la coppetta sul seno, coprendo completamente il capezzolo, premi inizialmente con ritmo e decisione la levetta per poi rilasciare in modo delicato. Se necessario, massaggia il seno dolcemente. Il latte estratto entrerà direttamente nel biberon posizionato ed attaccato al tiralatte. Per una buona riuscita, il tiralatte deve essere in posizione dritta e non inclinata.
L’estrazione del latte non deve essere dolorosa, può risultare essere fastidiosa specialmente all’inizio, in quanto il seno deve abituarsi. Se provi dolore è necessario fermarti e chiedere consiglio al proprio medico di base.
L’esperienza di ogni mamma è soggettiva. Il tiralatte può essere utilizzato durante tutto il periodo dell’allattamento, salvo diverse indicazioni da parte del medico.
Il tiralatte lo puoi utilizzare per diverse motivazioni:
alla comparsa di disturbi come ragadi al seno, ingorgo mammario e mastite
per stimolare la produzione di maggior latte materno
In media, occorrono 15 minuti per seno.